ROOT

In primo piano
Donne del cielo: da muse a scienziate
Splendori celesti. L’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali
La Colonna Traiana. Il racconto di un simbolo
La città del sole
previous arrow
next arrow
Slider

Visita anche la sezione Mostre virtuali

In questa sezione troverete numerose informazioni sulla vita e le opere di Galileo. Per approfondire ulteriormente la storia dell'uomo e dello scienziato vi consigliamo di consultare anche il Portale Galileo, di cui i contenuti qui presentati sono parte integrante.

Vita di Galileo
La biografia dello scienziato pisano raccontata attraverso testi e immagini.
Opere di Galileo
Schede di presentazione delle principali opere di Galileo con rimandi ai testi.

Offerta didattica valida per l'a.s. 2023-2024.

Staff attività educative
Il gruppo di lavoro che cura le attività educative del Museo Galileo è composto da Maria Cecilia Foianesi, Carmen Gagliardi, Karen Giacobassi, Andrea Gori (responsabile), Ilenia Ulivi. Collaborano alle attività educative gli operatori Sergio Battaglia, Stella Battaglia, Antonio Branchi, Elena Diacciati, Stefano Lecci. Collaborano inoltre con il Museo Galileo l’Associazione Tethys e l’Associazione L’immaginario.

Colazione_al_museo

Il Museo Galileo propone un nuovo ciclo di “Colazione al Museo”, il ricco calendario di attività rivolte agli adulti e incentrate sul recupero della memoria delle antiche tecniche artigiane.

A tutta scienza

Ripartono le divertenti e stimolanti attività didattiche per famiglie! Grazie alla collaborazione con Unicoop Firenze, il sabato e la domenica pomeriggio, a partire dal 4 novembre 2023 fino al 12 maggio 2024, sarà possibile partecipare agli esperimenti e ammirare le ricche collezioni di strumenti scientifici medicei e lorenesi.

E al termine dell’attività … una dolce merenda per tutti i bambini offerta da Mukki!

Visite

Tutti i visitatori possono prenotare visite e attività didattiche condotte da un operatore.

Didattica inclusiva

Attività per pubblici con esigenze specifiche.

video didattici di storia della scienza
Il Museo Galileo ha realizzato per INDIRE una serie di video didattici dedicati alla storia della scienza, rivolti a insegnanti e studenti. Esperti di differenti discipline espongono con un linguaggio chiaro ma rigoroso l’evoluzione del sapere scientifico, anche attraverso la replica di famosi esperimenti o la dimostrazione di come si usavano antichi strumenti. Per ogni video sono disponibili in formato pdf il testo e una scheda con attività da svolgere in classe, oltre a link di approfondimento.
video didattici di storia della scienza
Dalla collaborazione tra il Museo Galileo, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ed il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Firenze sono nate queste brevi conversazioni che parlano di strutture e che vi mostriamo in video: partendo dalla manipolazione di oggetti semplici, l'obiettivo è quello di mettere in luce concetti come equilibrio, resistenza e stabilità, la cui gestione magistrale ha permesso, ben prima della nascita di una Scienza delle Costruzioni, di realizzare sia opere architettoniche monumentali sia modeste abitazioni.
fumetti
Libri per ragazzi che guidano alla scoperta delle collezioni del museo e raccontano le vite di illustri personaggi legati alla storia della scienza.

La biblioteca conserva una raccolta di fonti preziose per la storia della scienza in generale e per quella toscana e fiorentina in particolare. La descrizione dei fondi è in via di conclusione.

Nella banca dati Archivio sono incluse anche le fotografie d'epoca.

Sono inoltre ricercabili, e per la maggior parte accessibili in versione digitale, fondi e documenti rilevanti per la storia della scienza, conservati presso altre biblioteche e archivi. Si segnala in particolare la Collezione galileiana della Biblioteca nazionale centrale di Firenze e i documenti di interesse galileiano presenti all'Archivio di Stato di Firenze.

 

cerca nell'archivio

  

oppure ...

Vai alla ricerca su indici

L'archivio iconografico rende ricercabile un'ampia raccolta di fotografie d'epoca e recenti, stampe e disegni, medaglie.

Moltissimi i documenti disponibili in versione digitale: la maggior parte è a libero accesso, ad altri si accede solo in rete locale.

 

cerca nell'archivio iconografico

  

oppure ...

Vai alla ricerca su indici

Visita anche la sezione Esposizioni temporanee

Il concetto di armonia domina gran parte della riflessione filosofica sin dai Pitagorici, investendo la dimensione cosmologica, socio-politica e medico-fisiologica. 

Il rapporto fecondo tra scienza e musica permea la ricerca di molti filosofi, matematici, astronomi e teologi che hanno segnato la nascita della scienza moderna, tra i quali Kepler, Mersenne, Cartesio, Galileo, Newton, Kircher. La musica intesa come scienza dei suoni o come riflessione sul concetto di armonia (ossia di discordia concors) svolge un ruolo cruciale negli studi sulle relazioni e influenze tra macrocosmo e microcosmo, nelle questioni astronomiche e astrologiche, nell’elaborazione di modelli cosmologici, nelle discussioni metafisiche e teologiche, così come nel dibattito sorto attorno alle varie forme di temperamento degli strumenti musicali, alla nascita dell’acustica, alla progettazione di macchine sonore e, più in generale, alle ricerche sui fenomeni naturali.

 

 

 

In primo piano
Orbite Musicali 2024
Progetto “Diagnose”
Pompeii: The Immortal City - Arlington
Donne del cielo: da muse a scienziate
L’ombra del filosofo: Giordano Bruno, Fabrizio Mordente e le operazioni del compasso di proporzione
previous arrow
next arrow
Slider

Con PayPal 

oppure tramite bonifico bancario:
IT73M0306909606100000145876 - Intestato a Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza - Intesa Sanpaolo – Milano, Piazza Paolo Ferrari 10.
BIC BCITITMM