 La musica continua a risuonare nelle nostre sale espositive con "Il Museo Galileo in musica".
La musica continua a risuonare nelle nostre sale espositive con "Il Museo Galileo in musica".
Due nuovi appuntamenti, organizzati in collaborazione con Konzert Opera Florence e con il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze, sabato 20 novembre e domenica 5 dicembre, alle 15:30.
 I due concerti saranno dedicati alla musica dei pianeti e vedranno alternarsi composizioni di Vincenzo Galilei (padre di Galileo), Monteverdi, Caccini, de Cavalieri, Malvezzi e Palestrina.
Museo Galileo, Sala XI - Lo spettacolo della scienza
Emma Alessi Innocenti: Soprano
 Andrea Benucci: Tiorba e Liuto
 Giacomo Benedetti: Clavicembalo
L’ARMONIA DELLE SFERE
 Cristofano Malvezzi: Sinfonia I - Clavicembalo e Tiorba
 Emilio De Cavalieri: “Dalle più Alte sfere” - Soprano, Tiorba e Clavicembalo
IL MARE
 Cristofano Malvezzi: “Io che l’onde raffreno” - Soprano, Tiorba e Clavicembalo
 Vincenzo Galilei: da “Intavolatura di liuto” (1584) Passemezzo VI – Liuto
LE STELLE
 Giulio Caccini: “Sfogava con le stelle” - Soprano, Tiorba e Clavicembalo
 Vincenzo Galilei: da “Intavolatura di liuto” (1584), Gagliarda Urania - Liuto
 Girolamo Frescobaldi: Aria detta la Frescobalda – Clavicembalo solo
IL SOLE
 Girolamo Frescobaldi: “Voi partite mio Sole” - Soprano, Tiorba e Clavicembalo
 Claudio Monteverdi: dalla Selva Morale et Spirituale “Laudate Dominum” - Soprano, Tiorba e Clavicembalo
L'evento di domenica 5 dicembre si svolge nell’ambito della Festa della Toscana 2021.
- 
			Sabato 20 novembre e domenica 5 dicembre 2021 Durata: 40 minuti Costo: incluso nel biglietto di ingresso al museo Prenotazione consigliata: tel. 055 265311 + mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
- 
			Risorse pdf
 
            