Slider

In primo piano

sede museo

Museo

Firenze, Piazza dei Giudici 1
Tel. +39 055 265 311

           

Sostieni il Museo Galileo con una

Biblioteca

La banca dati cumulativa consente la consultazione integrata delle collezioni del Museo Galileo e delle banche dati prodotte nell'ambito dei diversi progetti di studio e ricerca.

Banca dati cumulativa

oppure ...

Vai alla ricerca su indici

Chiavi della Città a.s. 2017-2018

Il Museo Galileo aderisce al progetto Le Chiavi della Città, ideato dal Comune di Firenze e volto a promuovere l'offerta di percorsi educativi e formativi integrativi della didattica rivolti alle scuole fiorentine. Il progetto si propone di offrire a insegnanti, studenti e loro famiglie una pluralità di percorsi educativi, interventi formativi, attività laboratoriali, visite e spettacoli.
Nell'ambito di Le Chiavi della Città, il Museo Galileo riserva alle scuole i seguenti percorsi educativi: 

  • Gioca e impara con Galileo (Cod. 147): visita guidata mirata a far conoscere le collezioni del Museo Galileo e il personaggio Galileo Galilei utilizzando la modalità del gioco.
  • Sulla nave di Amerigo Vespucci: alla scoperta dei suoi strumenti di navigazione (Cod. 148): attività focalizzata sulla figura dell'esploratore fiorentino Amerigo Vespucci e sul contribuito del progresso scientifico e tecnologico alle grandi scoperte geografiche.
  • "C'era una volta"... al Museo Galileo: il racconto dei burattini (Cod. 149): visita animata durante la quale si introducono argomenti di storia della scienza utilizzando la modalità del teatro di burattini ispirati ai personaggi legati alle collezioni del Museo Galileo.

Nell'anno scolastico 2017-2018 il Museo Galileo è parte di un percorso speciale, dal titolo Aiuto, sto perdendo i sensi! (Cod. 91), ideato dal Dipartimento “Scuola e Giovani” delle Gallerie degli Uffizi che mira a far scoprire ai giovani partecipanti le potenzialità dei nostri sensi grazie a esperienze pratiche e all'incontro con persone con disabilità visive di vario genere.
Presso il Museo Galileo, le classi che scelgono questa attività partecipano al laboratorio La scienza di vedere con le mani alla tariffa speciale di € 3.50.


Concorso "Racconta Galileo" - "Racconta Amerigo Vespucci"

Le classi che prenotano le attività Gioca e impara con Galileo (Cod. 147) e Sulla nave di Amerigo Vespucci: alla scoperta dei suoi strumenti di navigazione (Cod. 148) possono partecipare al concorso "Racconta Galileo" e "Racconta Amerigo Vespucci".

Fra alchimia e chimica
Fra alchimia e chimica
I materiali della scienza
Visita con esperienze
L'ombra
Oltre l’ottica
Sulla nave di Amerigo Vespucci
I materiali della scienza
previous arrow
next arrow
Slider