Slider

In primo piano

sede museo

Museo

Firenze, Piazza dei Giudici 1
Tel. +39 055 265 311

           

Sostieni il Museo Galileo con una

Biblioteca

La banca dati cumulativa consente la consultazione integrata delle collezioni del Museo Galileo e delle banche dati prodotte nell'ambito dei diversi progetti di studio e ricerca.

Banca dati cumulativa

oppure ...

Vai alla ricerca su indici

Scoperte geografiche, conquiste astronomiche
Video di presentazione

L’attività si propone di far conoscere l’evoluzione della rappresentazione cartografica terrestre, avvenuta grazie alle nuove scoperte geografiche, rese possibili dai viaggi di esplorazione e dall’utilizzo degli strumenti astronomici e nautici. Nello stesso periodo un nuovo mondo celeste viene svelato dal cannocchiale di Galileo.


L'attività è stata realizzata nell'ambito del Progetto VAST.

Lunedì e mercoledì: 9:30, 11:30

Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo

Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 6,00, maggiori di 15 anni € 7,00)

Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fra alchimia e chimica
Fra alchimia e chimica
I materiali della scienza
Visita con esperienze
L'ombra
Oltre l’ottica
Sulla nave di Amerigo Vespucci
I materiali della scienza
previous arrow
next arrow
Slider