logo
English
  • Introduzione: vita brevis, ars longa
  • Gli inizi: 1922-1927
  • L'Esposizione Nazionale di Storia della Scienza del 1929
  • Il Museo Nazionale di Storia delle Scienze: 1930-1945
  • Visitatori illustri: 1931-1953
  • Il Museo di Storia della Scienza dal 1945 al 1961
  • Il Museo ideale: i progetti non realizzati
  • Una nuova era è alle porte: 1962-1965
  • L'alluvione del 1966
  • La storia della scienza al Museo: 1967-1981
  • Verso il Museo Galileo: 1982-2010
Museo Galileo: 1930-2010 : Il Museo ideale: i progetti non realizzati : Galleria di immagini

Galleria di immagini

 - Veduta della Tribuna di Galileo  - Tribuna galileiana. Vetrine con gli strumenti di matematica  - Tribuna galileiana. Vetrine con astrolabi e gli strumenti dell’Accademia del Cimento  -  - L’osservatorio di Arretri in fase di costruzione (ca. 1872)  - Il Gioello, la residenza di Galileo ove nel 1922 si progettò di istituire il museo storico della scienza fiorentina  - La sfera armillare di Antonio Santucci, qui fotografata quando era ancora collocata nei pressi della Tribuna di Galileo, venne acquisita dal Museo solo dopo la guerra  - Pianta del progetto del nuovo Museo di Storia della Scienza  - Il progetto della sala dei congressi del nuovo Museo di Storia della Scienza  - Due scorci di sale disegnate per il Museo di Storia della Scienza. Su quella di destra sono visibili i telescopi di Galileo  - Sale dei telescopi e dei globi del nuovo Museo di Storia della Scienza

© 2010 Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza · Piazza dei Giudici 1 · 50122 Firenze · ITALIA - P.I. 01346820481